Finalmente iniziano le prime condanne per APE SBAGLIATE!
Visti i prezzi di "mercato" si immagina ce ne siano a tonnellate!
Da anni avvisiamo che le Ape "low cost" espongo il venditore a gravi RISCHI, e nonostante ciò pare che il mercato di certificazioni tarocche sia ancora florido.
Chissà quanti costruttori e venditori - privati cittadini- pagheranno caro ed amaro lo sbaglio di essersi rivolti, per risparmiare, a professionisti low cost che hanno redatto APE fasulle o sbagliate.
Ricordiamo ai cittadini che redigere un APE corretta è operazione molto complessa, e sono in pochi a saperla svolgere davvero senza commettere errori.
Invitiamo i colleghi a segnalare quando vengano a conoscenza di APE low cost
e invitiamo i compratori a rivolgersi a professionisti competenti al fine di verificare la Certificazione rilasciata.
Eventualmente si dimostri macroscopicamente sbagliata è giusto chiedere i danni al venditore - speculatore .
La mancanza di TARIFFE MINIME di proporzionalità tra lavoro e retribuzione ha generato un mercato del lavoro falsato, che sta producendo danni ai cittadini e all'economia del paese.
Ormai molti cittadini sono divenuti speculatori alla ricerca del professionista low cost, ma sul lungo periodo poi accade che molti paghino questa leggerezza.
Siamo del l'opinione che al di sotto di una certa soglia di prezzo, che individuiamo come di soglia di anomalia di tariffa, ci sia una fortissima probabilità che la prestazione sia sbagliata.
Invitiamo il legislatore a ripristinare al più presto le tariffe minime per le professioni ordinistiche.