pos professionisti: glia rchitetti e gli ingegneri non possono evadere - BLOG ironico ma non sempre - Federazione Nazionale Architetti Ingegneri Liberi Professionisti FNAILP

Cerca
Vai ai contenuti

Menu principale:

pos professionisti: glia rchitetti e gli ingegneri non possono evadere

Pubblicato da Pasquale Giugliano in pos per i professionisti · 24/10/2019 13:30:00
Tags: posprofessionistievasione
Professionisti: non sono tutti uguali!

Medici, avvocati, commercialisti, etc. rispetto agli architetti e agli ingegneri possono avere maggiori occasioni di evadere le tasse, ciò per effetto di peculiarità intrinseche della loro professione.

Il POS benché serva marginalmente ad arginare l'evasione fiscale

(anche col POS chi voglia dichiarare di meno, in accordo con il cliente che vuole risparmiare l'iva, o non lo utilizza per niente

oppure fa transitare sul POS solo una quota parte della parcella;
come prima, anzi meno di prima poiché per evitare il POS si opterà con maggior frequenza per il nero! )

può avere una utilità per i medici liberi professionisti, per gli avvocati, per i commercialisti etc.

ma è completamente inutile per architetti ed ingegneri Liberi Professionisti e lo è per 3 semplici ragioni :

1) l'edilizia nuova ormai è in via di sparizione, gli architetti e gli ingegneri svolgono progetti quasi esclusivamente su edilizia esistente, pertanto il cliente paga le loro parcelle quasi esclusivamente con bonifico per ristrutturazione, ciò per poter detrarre almeno il 50% della prestazione.

2) gli importi pagabili con POS sono troppo bassi per pagare prestazioni professionali lunghe e complesse. Progettazione, direzione lavori etc.

3) gli architetti e gli ingegneri hanno un numero di clienti molto limitato, nemmeno paragonabile a quello dei medici o degli avvocati,

poiché mentre il mal di gola viene un po' a tutti e la letterina dell'avvocato ormai, visti i costi sempre più esigui, la mandano tutti pur temerariamente e sapendo di aver torto,

è molto più raro invece che ci si rivolga ad un architetto o ingegnere per ristrutturare un appartamento, un condominio etc.

Tutto ciò premesso,

quando si propongono nuove leggi punitive, non è prudente sparare nel mucchio senza previa una corretta valutazione ed informazione.





Nessun commento

 
Articoli recenti
Articoli per mese
Nuvole
OBBLIGO della "dichiarazione di avvenuto pagamento al professionista." reato ape sbagliata volevamo aprire un bar certezza del compenso architetti morti per tentare lavoro estero compenso simbolico caporalato professionisti rinuncia al compenso LE LIBERALIZZAIZONI : una storia triste TREDICESIMA PER I DIPENDENTI MAZZATE PER LE P.IVA consigli di disciplina FNAILP alla Camera dei deputati per disegno di legge Oblbigo dichiarazione avvenuto pagamento al professionista tariffe minime equo comepnso edilizia libera i disastri lettera a ministro Poletti architetto e ingegnere edilie civile= oggligo di mezzi non di risultati condominio lavori ristrutturazione memorandum architetti ingegneri sconto cliente architetto storia vera fnailp il gruppo pagamenti certi ai progettisti ape barslletta assembea condominio architetto il progetto si paga lavori compenso pos per i professionisti Viene un cliente al mio studio, è un MEDICO, certezza dei compensi legge professionisti vs altri mestieri CERTEZZA ED IMMEDIATEZZA DEL COMPENSO CAMPANIA barzelletta cliente furbo tatiffe minime studi di settore considerazioni da un ingegnere chiudere p.iva barzelletta per permessino APE costa poco manifestazione nazionale professionisti odirettore dei lavori responsabilità direttore dei lavori obblighi architetti e ingengeri vs medici specialisti: quanto le devo per la domandina architetto? professionisti imprese suicidio ingegnere lavoro gratis barzelletta ordini professionali professionisti i problemi prestazioni professionali liberalizzaizoni ape sbagliata condanna
FNAILP :pagina facebook
Torna ai contenuti | Torna al menu